La Decontribuzione Sud PMI sarà operativa anche nel 2025, grazie alla proroga introdotta dalla Legge di Bilancio 2025. Questo incentivo è rivolto alle micro, piccole e medie imprese con sede nelle regioni del Mezzogiorno:
📍 Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna
Chi può beneficiare della Decontribuzione Sud?
L’agevolazione è destinata alle imprese con meno di 250 dipendenti che occupano lavoratori a tempo indeterminato. Tuttavia, sono esclusi i settori:
❌ Agricoltura
❌ Lavoro domestico
❌ Apprendistato
Quali sono i vantaggi per le imprese?
L’incentivo prevede un esonero contributivo (esclusi premi e contributi Inail) per i datori di lavoro privati. Il beneficio sarà attivo dal 2025 al 2029, con percentuali di sgravio decrescenti nel tempo.
🔹 Anno 2025: Sgravio del 25% sui contributi previdenziali, fino a un massimo di 145 euro al mese per ogni lavoratore assunto entro il 31 dicembre 2024.
Come accedere alla Decontribuzione Sud?
Le imprese che rispettano i requisiti possono beneficiare dell’agevolazione per l’intero periodo previsto dalla normativa.
📢 Vuoi rimanere aggiornato sulle agevolazioni per le PMI nel Mezzogiorno? Scopri come ottimizzare i costi del personale e sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla Decontribuzione Sud!